
Il punto croce
Determinare il centro della tela e dello schema
Risulta sempre necessario determinare il centro della tela. Piega a metà la tela dal basso verso l'alto e, di nuovo, dal lato sinistro verso il destro. Usa un ago o un filo colorato per segnare il centro, che è l'angolo ripiegato. Riapri la tela. Per cominciare a ricamare, conta dal centro della tela fino al punto corrispondente al punto dello schema da cui desideri cominciare. Il centro dello schema è spesso individuabile tramite le frecce, poste a metà dei lati sui bordi dello schema stesso. Separa il numero opportuno di fili dalla matassina a 6 fili.. Usa sempre un ago da ricamo.
Ecco una piccola guida per la scelta dell'ago migliore:
Punto Croce | Punto scritto | Numero dell'ago |
6 | 3 | 22 |
4 | 2 | 24 |
3 | 2 | 24 |
2 | 1 | 24 |
1 | 1 | 26 |
Ricamare su un filo della tela
Punto Croce
Si crea una X passando sopra all'intersezione fra due fili della tela. Il metodo ora descritto è quello denominato "Danese". Quando realizzi la prima crocetta, lascia circa 2.5 cm di filo libero sul retro del lavoro : questo dovrai fissarlo facendolo passare sotto le prime crocette. I nodi non sono raccomandati per assicurare i capi del filo, perchè creano un rigonfiamento sotto la tela. Per vedere come devi far correre il filo segui i diagrammi sotto:

| | Vieni da dietro in avanti attraverso il Foro 1. Infila l'ago nel Foro 2 dal davanti verso il dietro della tela. Riesci dalla tela nel Foro 3. Rientra dal davanti verso il dietro della tela nel Foro 4. |

| | Vieni da dietro in avanti attraverso il Foro 5. Infila l'ago nel Foro 2 dal davanti verso il dietro della tela. Riesci dalla tela nel Foro 3. Rientra dal davanti verso il dietro della tela nel Foro 6. |
Quando si devono realizzare più crocette in riga con lo stesso colore, tutte le prime metà del punto possono essere lavorate da sinistra verso destra una dopo l'altra; poi, si realizzano tutte le seconde metà tornando indietro da destra a sinistra. Se l'agugliata scivola sotto la tela e scompare, crea una crocetta completa alla volta. Periodicamente, lascia penzolare l'ago per permettere al filo di srotolarsi.. La cosa più importante è che la seconda metà del punto sia sempre ricamata nella stessa direzione: da in alto a sinistra verso in basso a destra. Seguendo questa procedura , il ricamo acquisisce un aspetto migliore. Dopo aver concluso le crocette di un dato colore, per assicurare sul retro il capo rimasto libero, lo si infila sotto ad alcuni punti e quindi lo si taglia. Lasciare fili lunghi può rendere difficile finire il lavoro e incorniciarlo.
Mezzo punto
Il mezzo punto è la prima metà della crocetta (vedi il primo diagramma). Deve sempre muoversi dal basso a sinistra verso l'alto a destro.